Arriva 100 Volte Marche , il Concorso che vuole diffondere nel mondo un’idea delle Marche 100 volte vincente
Prende il via 100 Volte Marche, un Concorso in tre sezioni –100 Volti 100 Storie 100 Mi Piace– rivolto a fotografi, narratori e frequentatori del web. In palio premi in denaro e viaggi all’Expo. Per partecipare c’è tempo fino al 31 gennaio 2015.
100 Volte Marche è una iniziativa di carattere culturale di rilievo regionale , proposta da Fabbrica Cultura,Soc.Coop.Cons., in collaborazione con il tour operator Food&Relax e si avvale del patrocinio della Regione Marche e del MAB Marche (Musei, Archivi, Biblioteche).
Non si tratta del solito concorso a cui partecipare; 100 Volte Marche è molto di più:
è un progetto di promozione territoriale di una regione declinata al plurale e, quindi, dalle 100 sfaccettature;
è un progetto sociale, perché vuole valorizzare le storie di chi questa regione l‘ha vissuta a lungo, per dimostrare, attraverso volti e storie di anziani, che la Regione Marche offre condizioni di vita straordinarie e vantaggiose;
è, ancora, un progetto mediatico perché intende utilizzare le risorse del web per diffondere nel mondo un’idea delle Marche 100 volte vincente.
Il Concorso prevede tre sezioni:
- 100 volti
- 100 storie
- 100 mi piace.
L’intento è quello di selezionare 100 immagini fotografiche di volti di anziani che, con la loro età e le loro storie, possano testimoniare che la Regione Marche offre condizioni di vita straordinarie e vantaggiose. Ciascun volto sarà quindi corredato da una breve storia, che ne racconterà i particolari più interessanti .
Ogni partecipante potrà caricare autonomamente la propria fotografia e/o testo narrativo sul portale del Concorso, dove ciascuno potrà visionarli e votarli pubblicamente.
Una giuria di massimo rilievo assegnerà un premio di cinquecento euro ai vincitori delle due sezioni 100 volti e 100 storie , mentre il pubblico del web assegnerà il terzo premio, di pari importo, alla storia o alla fotografia più votata sul portale www.100voltemarche.it.
Tra quanti si iscriveranno alla piattaforma verranno estratti premi per il soggiorno nelle Marche e la visita all'Expo.
“L’iniziativa si avvale, appunto, di una giuria di eccellenza , che avrò il piacere di presiedere” commenta Gino Troli, storico di fama nazionale; “ne faranno parte personalità di rilievo del settore foto-giornalistico come Dino Cappelletti –fotografo, Valentina Conti –editrice, Giancarlo Basili –scenografo, Tiziana Maffei referente ICOM Italia e direttore rete Musei Piceni, Massimiliano Fabrizi
– fotografo ed esperto di social media”.
100 Volte Marche oltre ad essere inserito tra le iniziative patrocinate dalla Regione, gode del patrocinio ICOM Italia e MAB Marche ed è promossa dal Coordinamento ICOM Marche.
Ci tiene a sottolinearlo Giuliana Pascucci, Coordinatrice regionale ICOM , che assicura, inoltre, che l’iniziativa si avvarrà di una importante campagna promozionale, con il coinvolgimento di numerose associazioni di categoria nonché di enti locali di vario livello, musei e reti museali, associazioni culturali specializzate nei settori della fotografia, del web e della n arrativa.
100 Volte Marche è un progetto di Fabbrica Cultura, società che unisce un gruppo di imprenditori marchigiani che sintetizzano il binomio dal fare cultura servendo la domanda di cultura, con 21 aziende fra le più attive e innovative nel settore della cultura, dello spettacolo, del turismo, dell’ambiente e della creatività.
Il Concorso 100 Volte Marche si inserisce in una serie di iniziative con cui Fabbrica Cultura intende promuovere la Regione Marche al prossimo EXPO 2015
. All’iniziativa in oggetto seguiranno, difatti, varie attività di approfondimento dedicate al tema “Le Marche una regione longeva”.
Per partecipare al Concorso è possibile accedere al sito dedicato all’iniziativa www. 100voltemarche.it;
info e dettagli anche alla pagina istituzionale del Consorzio, www.fabbricacultura.com.
C’è tempo fino al 31 gennaio 2015 per inviare foto e testi e fino al 28 febbraio 2015 per votarle sul sito www.100voltemarche.it, partecipando al contest 100 Mi Piace.
La cantina selezionata nel
mese corrente e'
Fattoria "Villa Ligi" di
F.Tonelli .
Nella provincia di Pesaro Urbino e precisamente a
Pergola in Via Zoccolanti 25/A, questa azienda conta
importanti riconoscimenti a livello nazionale. La
filosofia dell'azienda e' "Crediamo
profondamente nelle virtù di un vino, capace di
raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di
un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo
di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far
sognare e suscitare ricordi.
Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di
generazione in generazione, in questo antico mestiere
che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo
mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi
centenaria, è contraddistinta da un attaccamento
inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi
all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo,
ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore,
tra bouquet e retrogusto.
La nostra realtà agricola percorre costantemente e
ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che
puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni
giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino,
attraverso la passione per il territorio, la natura, le
persone che ci accompagnano. E’ un processo che non
richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali,
quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
E’ con tale dedizione e passione che ci rivolgiamo a
quanti condividono il nostro pensiero, il nostro vino,
per condividere attimi unici ricavati da piccoli gesti
come quello di sorseggiarlo in un calice."
- .....
LEGGI TUTTO
menu generale | etc | ect
NavBar
Tutti i loghi e marchi della
categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà
dei rispettivi autori