|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 16/01/2021 - Sono le ore: 06:22:21
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
A Pesaro Buongiorno Ceramica
29-30-31 maggio TRE GIORNI CON VISITE GUIDATE e LABORATORI ai MUSEI Dal 29 al 31 maggio, il Comune di Pesaro e i Musei Civici di Palazzo Mosca partecipano a Buongiorno Ceramica! Progetto nazionale organizzato da AiCC, Associazione Italiana Città della Ceramica, in collaborazione con Artex, Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana; manifestazione che si pone l’obiettivo di valorizzare l’importante tessuto produttivo, economico, culturale e sociale che ruota intorno al settore della ceramica artistica e tradizionale in Italia. La città di Pesaro è infatti tra i più importanti Comuni di “antica tradizione ceramica” con un ricco patrimonio che affonda le radici nel Cinquecento, all’epoca dei duchi Della Rovere, quando la fama delle botteghe locali, specializzate in manufatti in maiolica, era diffusa nelle più prestigiose corti italiane ed europee. Una tradizione artistica ed artigiana che ha attraversato i secoli e si è mantenuta eccellente fino ad oggi. I Musei Civici pesaresi ne conservano rappresentativi esempi; dalle opere istoriate dei principali centri dell´antico Ducato di Urbino - Urbino, Casteldurante (oggi Urbania), Pesaro, Gubbio, ai lustri cinquecenteschi di Deruta, oltre ai capolavori di arte decorativa di epoche differenti provenienti dal lascito della marchesa Vittoria Mosca. Estremamente varia sotto il profilo morfologico, stilistico e decorativo, una collezione che regala un vero e proprio viaggio nel tempo, toccando ogni tipologia di reperti, dal Rinascimento all’età contemporanea. Da venerdì a sabato la città mette dunque in mostra le sue “belle ceramiche” a partire dalle vetrine dei negozi del centro storico che saranno abbellite da alcune opere realizzate dai ceramisti dell'Associazione Amici della Ceramica di Pesaro, e si potranno altresì visitare le prestigiose Botteghe d'Arte della ceramica "Molaroni" (via Luca della Robbia 9) e "Sora" (via Rossini 35) dalle 9 alle 12.30 e dalle 16 alle 20. Sabato e domenica la mostra di ceramiche contemporanee a San Costanzo - Palazzo Cassi è aperta con orario 10-12.30 e 18-23 e naturalmente un ricco programma di appuntamenti è in programma ai Musei, con visite guidate e laboratori per tutti, a cura di Sistema Museo e dell'Associazione Amici della Ceramica: Venerdì 29 maggio i Musei Civici danno il benvenuto a Buongiorno ceramica! aprendo le collezioni a ingresso libero con Card Pesaro Cult per l’intera giornata (10-13 / 15.30-18.30) e per chi desidera approfondire, alle 17.30, visita guidata incentrata sulla storia e le tradizione della ceramica locale. Sabato 30 maggio alle 17.30 (ingresso libero con Card Pesaro Cult) visita guidata “La ceramica bianca” dedicata alla mostra: BIANCO - Dalle stanze segrete al candore della luce, che merita un focus sulla sezione con eleganti porcellane e terraglie pesaresi dell'Ottocento, provenienti dalle collezioni Mosca e Ugolini: gruppi plastici di soggetto profano, oggetti d'uso comune e di culto, e persino stoviglie da mensa. Anche ultima visita alla mostra che chiuderà domenica 31 maggio. La rassegna si conclude domenica 31 maggio, con Le “belle” ceramiche, laboratorio dedicato a bambini e famiglie per riscoprire il lavoro degli antichi maestri artigiani, realizzando un proprio manufatto in argilla, con inizio alle 17 (ingresso € 5 a bambino / adulti ingresso libero con Card Pesaro Cult); alle 18.30 conferenza “Ceramica: educazione al restauro” tenuta dal ceramista pesarese Mirko Bravi (sala polivalente - ingresso libero); e nel cortile di Palazzo Mosca dalle 17alle 22 (ingresso libero) pomeriggio e gran finale con maratona di performance di Maestri ceramisti: Carlo Bertani, Andrea Desimoni e Remo Fiorani al tornio; Luciana Berti, Cristina Monaldi e Annalisa Speziali, che mostreranno le tecniche di decoro, e Carlo Venturini di modellato. INFO T 0721 387541 / Biglietteria Palazzo Mosca negli orari di apertura dei Musei Inserito il 27/05/2015 nella categoria Cultura
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|