|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 23/01/2021 - Sono le ore: 05:48:40
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
Sabato 6 giugno 2015 è in programma un evento celebrativo che vedrà protagonisti gli studenti treiesi L’Istituto Comprensivo “Egisto Paladini” di Treia, in stretta collaborazione con il Comune di Treia, l’Accademia Georgica e il Foto Cine Club “Il Mulino”, nel rispetto delle direttive emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Prefettura della Provincia di Macerata, commemora i cento anni dalla Prima Guerra Mondiale. Il Progetto, il cui titolo è “Adotta un combattente della Grande Guerra”, ha lo scopo di avvicinare gli studenti a un evento che ha lasciato segni evidenti anche sul nostro territorio, riscoprendone tracce e memorie a partire da quelle familiari. Il percorso è stato già avviato dall’Istituto “E. Paladini” nell’anno 2014 con l’adesione all’iniziativa nazionale di ricerca storica “Pietre della memoria”, un laboratorio didattico dove gli studenti dell’Istituto hanno contribuito attivamente allo sviluppo del progetto nazionale che prevede la creazione di una banca dati relativa ai contenuti che riguardano persone e fatti legati alla prima e seconda guerra mondiale, relativi al territorio della Città di Treia. Di recente gli alunni della Scuola secondaria di I grado hanno vinto, per il secondo anno consecutivo, il primo premio della seconda edizione del concorso regionale “Esploratori della memoria”, organizzato dall’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra. Al concorso hanno partecipato 63 scuole della Regione Marche. Gli studenti sono diventati esploratori del territorio, realizzando un censimento di lapidi, lastre commemorative, monumenti, cippi, che riguardano persone ed eventi legati alla prima e seconda guerra mondiale. Sono stati catalogati monumenti e ben 63 lapidi e presentate 6 foto storiche. Il lavoro di catalogazione dei monumenti è stato svolto con il metodo cooperativo e la collaborazione di enti, comuni e dell’Accademia Georgica. L’iniziativa entrerà nel vivo con una serie di momenti pubblici organizzati nel periodo che va da sabato 23 maggio a mercoledì 10 giugno 2015. Sarà allestita una mostra fotografica curata in collaborazione con il Foto Cine Club “Il Mulino” che sarà inaugurata nella mattinata del 23 maggio presso la biblioteca della sede dell’Istituto “E. Paladini” di Treia in Via Lanzi e rimarrà attiva in orario scolastico fino al 10 giugno. Maggiori informazioni sui combattenti della Città di Treia sono disponibili alla pagina internet www.accademiageorgica.it/AdottaUnCombattente. Programma complessivo Da Sabato 23 maggio 2015 Ore 9:30 – Biblioteca della Scuola secondaria di I grado dell’Istituto “Egisto Paladini” di Treia in Via Lanzi: Inaugurazione della mostra fotografica allestita in collaborazione con il Foto Cine Club Il Mulino. La mostra rimarrà aperta sino al 10 giugno durante l’orario scolastico. Sabato 6 giugno 2015 Ore 9:30 – Teatro comunale di Treia: Gli studenti dell’Istituto “E. Paladini” celebreranno i cittadini treiesi combattenti delle Grande Guerra. Ore 11:30 – Centro Storico di Treia: Gli studenti dell’Istituto “E. Paladini” onoreranno i monumenti ai caduti del capoluogo. Per l’occasione gli edifici del centro storico e i palchi del teatro comunale vestiranno il tricolore. Inserito il 23/5/2015 nella categoria Eventi
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|