|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 27/01/2021 - Sono le ore: 16:45:45
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Aspettando l'Expo a San Severino Marche
San Severino Marche si appresta a divenire, a livello regionale, uno dei luoghi simbolo, da un punto di vista enogastronomico, culturale, artistico, storico, paesaggistico e del “saper fare”, in vista di Expo’ 2015. La città degli Smeducci, infatti, si sta preparando all’esposizione universale del prossimo anno con una serie di iniziative che saranno inaugurate, nel week end che va dal 19 al 21 settembre prossimi, da una tre giorni con tanto di edutainment tour, nelle aziende dedite alla lavorazione della pietra, e di educational tour, riservato a un gruppo di giornalisti della stampa turistica e di attualità attraverso cui sarà promosso il territorio settempedano con tutte le sue peculiarità, compreso l’innovativo “Mani”, il museo virtuale della manifattura, un interessante progetto dell’Amministrazione comunale, dell’associazione Archeoludica e di un gruppo composto dai maggiori rappresentanti della storica industria manifatturiera locale – Assem, Grandinetti, Nova Vetro, Simeg e Soverchia Marmi – che si basa su portali interattivi e su di un percorso formativo con contenuti teorico pratici che prevede anche gite nell’architettura del paesaggio e in quelli che furono i manufatti industriali di un tempo, come l’imponente sistema idraulico di Borgo Conce. La tre giorni in questione rappresenta anche una delle “tappe” del Grand Tour delle Marche pensato da Tipicità, il festival di saperi e sapori. Insieme all’edutainment tour e al press tour ecco allora che, sempre dal 19 al 21 settembre, quale primo passo di “Aspettando l’Expo’”, verrà proposto un programma di eventi senza eguali con convegni e incontri formativi, mostre, degustazioni, aperitivi e cene a tema, visite alle attività produttive e ai luoghi dell’arte e altro ancora. Nel dettaglio venerdì 19 settembre, inizio alle ore 10, presso il teatro Feronia si terrà una giornata formativa, per ingegneri e architetti, con presentazione del nuovo sistema di gestione delle reti idriche “Smart Grid”, realizzato dalla municipalizzata Assem Spa. Nella pausa pranzo, grazie a Campagna Amica di Coldiretti, degustazioni di prodotti tipici locali. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17,30, i lavori della giornata formativa saranno interrotti dall’inaugurazione della Mostra Mercato delle Attività Produttive 2014 e del Museo Virtuale della Manifattura, Mami, con il saluto delle autorità. Sempre nel pomeriggio, ma alle ore 18,30, la chiesa di San Domenico e la pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” ospitano la visita sulla via dell’itinerario “I luoghi di Diotallevi di Angeluccio, detto il Maestro di Esanatoglia”, evento espositivo collaterale alla mostra di Fabriano, curata da Vittorio Sgarbi, “Da Giotto a Gentile”. Alle 20 tour enogastronomico con cena a tema e menu con specialità locali curato da Otello Renzi nei ristoranti storici della città. Sabato 20 settembre, dalle ore 9, edutainmente tour con l’Università degli Studi di Camerino sul tema dell’innovazione tecnologica e della chimica dei materiali: vetro, pietra e cemento. Alle 9,30 tour imprese con visita ai luoghi storici della produzione manifatturiera e ai moderni stabilimenti industriali. Pausa pranzo sempre con Compagna Amica di Coldiretti e, nel pomeriggio, secondo giro negli stabilimenti settempedani con riproposizione del percorso itinerario a San Domenico e in pinacoteca. Cena in uno dei ristoranti storici della città con apposito menù. Domenica 21, dalle ore 9, nuovo edutainment tour a cura di Unicam stavolta dedicato a benessere e sport, nutrigenomica, fitness e salute. Alle 9,30, con partenza dal chiostro di San Domenico, lezione dimostrativa di nordic walking attraverso le ville storiche di San Severino Marche. A pranzo ancora menù con specialità locali a cura di Otello Renzi e, nel pomeriggio, caccia fotografica nella zona di Castello al Monte “Alla ricerca della perduta Acqua Santa di Septempeda”. Cs. Comune Sanseverino Inserito il 16/09/2014 nella categoria Eventi
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|