|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 24/01/2021 - Sono le ore: 22:33:12
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Biosalus 2014 a Urbino
URBINO (PU) – Il 4 e 5 ottobre 2014 torna a Urbino Biosalus, il Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico. Tante le novità, a cominciare proprio dal Paese Ospite: Brasile e Amazzonia. Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, con decine di migliaia di presenze, sono confermati i format di successo delle scorse edizioni: conferenze e convegni sulla salute e il benessere, le tradizionali aree expo dedicate all’alimentazione bio, all’editoria specializzata e ai prodotti per il benessere della persona e della casa. Da non perdere anche le Sale dimostrazioni e trattamenti delle arti per il benessere: Iridologia, Riflessologia plantare, Meiso Shiatsu e Ayurveda. Il programma è ricchissimo. L’inaugurazione è prevista per la mattina di sabato 4 ottobre, nel Collegio Raffaello (Piazza della Repubblica). E da quel momento prenderanno avvio tutte le attività, in successione molto serrata, comprendendo conferenze e convegni sulla salute e il benessere, aree expò, approfondimenti su alimentazione e benessere, dimostrazioni - trattamenti e numerosi spettacoli. La “due giorni” è ricca di iniziative per bambini e adulti. Fra le iniziative legate al paese ospite, segnaliamo lo spettacolo di musica e danza brasiliana previsto la sera di sabato 4 ottobre al Teatro Sanzio; le esibizioni di Capoeira, disciplina che potremmo definire una combinazione fra arte marziale e danza; e un seminario di “Sambaterapia”. Biosalus 2014 dedica una serie di conferenze anche al “Pianeta Bambino”, ovvero al benessere dei più piccoli e delle famiglie, affondando il tutto dal punto di vista Olistico. Fra questi appuntamenti citiamo uno degli incontri che stanno suscitando grande curiosità: “Le 7 idiozie sulla crescita dei bambini” e “Crescere bene in salute con il cibo fisiologico, le coccole e il gioco all’aperto”, con il dott. Luciano Proietti, medico pediatra di fama nazionale. «Anche quest’anno -spiega il direttore artistico del festival Florido Venturi- lo staff dell’Istituto di Medicina Naturale, in collaborazione con il Comune di Urbino, si è impegnato nel realizzare un appuntamento di rilievo nazionale, a ingresso gratuito, dedicato sia agli operatori del settore che ai neofiti, nella convinzione che sia necessario incrementare il livello di consapevolezza di ciascuno di noi per migliorare la qualità della vita di tutti». Biosalus è organizzato dall’Istituto di Medicina Naturale di Urbino, con il patrocinio del Consiglio Regionale Marche, dell’Assessorato alla Promozione Turistica e Commerciale della Città di Urbino, della Provincia di Pesaro-Urbino, della Camera di Commercio, della Comunità Montana Alto e Medio Metauro, del Distretto Culturale Evoluto, dell’Amministrazione Legato Albani, di Legambiente e della UISP. Contatti tel. 0722/351.420 / direzione@biosalusfestival.it Inserito il 03/10/2014 nella categoria Eventi
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|