|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 18/01/2021 - Sono le ore: 07:39:26
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Carneval E' Arte a Candara
Nel piccolo borgo medievale di Candelara, in occasione del carnevale invernale di Fano 2015 (1, 8, 15 febbraio), sarà ospitata una grande mostra che vuole celebrare l’arte Da domenica 25 gennaio al 22 febbraio 2015, presso la Sala del Capitano del castello di Candelara, sarà ospitata la mostra dal titolo: “Carneval È Arte: luci, allegorie e finzioni”. La mostra si articolerà in due sezioni: nella Sala dell’orologio sarà possibile vedere i progetti, le tavole ed i modellini dei grandi carri allegorici di Fano ed i manifesti storici del Carnevale di Fano, il più antico d’Italia. Sarà esposto anche il dipinto originale di Emanuele Luzzati utilizzato per i manifesti per le edizioni del carnevale dal 1998 al 2002. Nella seconda sezione, nella Sala del Capitano, sarà allestita una grande mostra pittorica collettiva di artisti selezionati per rappresentare varie zone del nostro stivale; si tratterà di maestri che, attraverso il loro linguaggio artistico, hanno interpreto il Carnevale. In In alcuni punti del castello saranno esposti elementi decorativi in cartapesta, smontati dai carri delle precedenti edizioni del Carnevale di Fano. La mostra “Carneval È Arte” rimarrà aperta con il seguente orario di apertura: Luciano Cecchini Info: Inserito il 19/11/2014 nella categoria Informazione
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|