Comune San Bendetto del Tronto-Lavoro natura occasionale-2012
AVVISO PUBBLICO PER ACQUISIZIONE DISPONIBILITA’ A SVOLGERE LAVORO DI NATURA OCCASIONALE PRESSO IL COMUNE DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO CON PAGAMENTO MEDIANTE BUONO LAVORO VOUCHER
IL DIRIGENTE SETTORE GESTIONE DELLE RISORSE
In esecuzione della deliberazione di G.C. n. 255 del 30/09/2010 avente ad oggetto “Linee di indirizzo del
lavoro occasionale (voucher)”
R E N D E N O T O
Che è indetto di bando di ricerca di prestatori di lavoro occasionale disponibili da impiegare nelle attività
previste dalla Legge 191/2009 art. 2 comma 148 e dalla Circolare INPS n. 17 del 3 febbraio 2010, e
comunque per le seguenti attività:
· Lavori di giardinaggio;
· Pulizia e manutenzione edifici, strade, parchi e monumenti;
· Manifestazioni sportive, culturali, fieristiche e caritatevoli;
· Lavori di emergenza;
· Lavori di solidarietà.
SISTEMA DI PAGAMENTO
Il sistema di pagamento avviene attraverso buoni lavoro (voucher) di valore unitario di Euro 10,00
comprendente la retribuzione per il prestatore (Euro 7,50 nonché la contribuzione alla gestione separata
delll’Inps e l’assicurazione INAIL). Il compenso è esente da qualsiasi imposizione fiscale e non incide sullo
stato di disoccupato o inoccupato del prestatore di lavoro accessorio.
CATEGORIE DI PRESTATORI DI LAVORO OCCASIONALE
Possono accedere al lavoro occasionale accessorio:
· Studenti con meno di 26 anni iscritti a regolari corsi di studi universitari o superiori e con non meno di
16 anni (se minorenni muniti di autorizzazione a lavoro da parte dell’esercente la patria potestà) nei
periodi di vacanza scolastica:
-vacanze natalizie - periodo che va dal 1^ dicembre al 10 gennaio
-vacanze pasquali –periodo dal va dalla domenica delle Palme al martedì successivo il lunedì
dell’Angelo
-vacanze estive- i giorni che vanno dal 1^ giugno al 30 settembre
-tutti i sabati e domeniche durante l’anno scolastico compatibilmente con la frequenza scolastica.
· Disoccupati o percettori di misure di sostegno a reddito (titolari di disoccupazione ordinario o a
requisiti ridotti o disoccupazione speciale, cassa integrati e lavoratori in mobilità)
· Casalinghe
· Neo laureati
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Le domande redatte in carta semplice, su modello allegato, possono essere presentate in qualsiasi momento.
Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare, sotto la loro personale responsabilità, consapevoli della
responsabilità penale in caso di false dichiarazioni:
· cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, nonché la residenza e recapito a cui
ricevere eventuali comunicazioni;
· di non aver subito condanne penali e di non avere procedimenti penali in corso;
· il titolo di studio posseduto (se disoccupato o casalinga) o in corso di conseguimento (se studente);
· curriculum attestante l’ esperienza professionale posseduta;
· di essere regolarmente iscritto ad un corso di studi (studenti di età compresa tra 16 e 25 anni);
· l’eventuale possesso di patente di guida e di quale tipologia.
I requisiti prescritti devono essere posseduti alla data della domanda.
Le domande possono essere presentate:
· a mano all’Ufficio Protocollo sito al piano terra del Palazzo Municipale in Viale de Gasperi 124 San
Benedetto del Tronto;
· tramite raccomandata a/r presso il medesimo indirizzo:
· via posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@cert-sbt.it
· via fax al n. 0735/794542.
Non sarà predisposta nessuna graduatoria di merito e/o preferenza, il personale verrà chiamato in base alle
esigenze dell’Ente in relazione alle attività da svolgere, tenendo anche conto dell’esperienza personale
posseduta o del titolo di studio in corso di conseguimento, dando priorità ai più giovani di età.
L’offerta di disponibilità non vincolo in alcun modo l’Amministrazione nella scelta del prestatore occasionale e
l’avvio delle chiamate sarà subordinato alla normativa di riferimento e alle necessità organizzative che di volta
in volta verranno manifestate dai Settori di cui si compone la macrostruttura comunale.
Per chiarimenti ed informazioni gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Gestione Risorse Umane
(telefono 0735/794509-591-488).
Il Responsabile del procedimento Dott.ssa Catia Talamonti - Direttore Servizio Gestione Risorse Umane.
Dalla Residenza Municipale, li 15/10/2010
Il Dirigente Servizio Gestione Risorse Umane
Dott.ssa Serafina Camastra
La cantina selezionata nel
mese corrente e'
Fattoria "Villa Ligi" di
F.Tonelli .
Nella provincia di Pesaro Urbino e precisamente a
Pergola in Via Zoccolanti 25/A, questa azienda conta
importanti riconoscimenti a livello nazionale. La
filosofia dell'azienda e' "Crediamo
profondamente nelle virtù di un vino, capace di
raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di
un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo
di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far
sognare e suscitare ricordi.
Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di
generazione in generazione, in questo antico mestiere
che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo
mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi
centenaria, è contraddistinta da un attaccamento
inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi
all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo,
ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore,
tra bouquet e retrogusto.
La nostra realtà agricola percorre costantemente e
ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che
puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni
giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino,
attraverso la passione per il territorio, la natura, le
persone che ci accompagnano. E’ un processo che non
richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali,
quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
E’ con tale dedizione e passione che ci rivolgiamo a
quanti condividono il nostro pensiero, il nostro vino,
per condividere attimi unici ricavati da piccoli gesti
come quello di sorseggiarlo in un calice."
- .....
LEGGI TUTTO
menu generale | etc | ect
NavBar
Tutti i loghi e marchi della
categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà
dei rispettivi autori