Comune di San Benedetto del Tronto.Copertura, mediante passaggio diretto di personale tra pubbliche amministrazioni
CITTÀ DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO PR. AP
AVVISO DI SELEZIONE, PER TITOLI E COLLOQUIO, DI MOBILITA’ ESTERNA AI SENSI DELL’ART. 30 DEL D. LGS 30 MARZO 2001, N. 165
IL DIRIGENTE DEL SETTORE GESTIONE RISORSE
In esecuzione della deliberazione di G.C. n. 71 del 24/04/2012 avente per oggetto “Approvazione programmazione triennale del
fabbisogno di personale a tempo indeterminato per il triennio 2012-2014” e della propria determinazione n. 560 del 11/05/2012
RENDE NOTO
L’Amministrazione Comunale di San Benedetto del Tronto intende procedere alla copertura, mediante passaggio diretto di personale
tra pubbliche amministrazioni, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs 30.03.2001, n. 165 di
n. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE CATEGORIA C
Le domande di trasferimento possono essere presentate dai dipendenti a tempo indeterminato delle amministrazioni pubbliche di cui
all’art. 1, comma 2, del D. Lgs 165/2001, di pari categoria e profilo.
L’Amministrazione garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne nell’accesso al posto a copertura e nel trattamento sul
lavoro, ai sensi della legge n. 125/91.
L’unità lavorativa sarà assegnata per 4 giorni lavorativi alla settimana (dal martedì al venerdì) al servizio presso il Mercato ittico
ingrosso con il seguente orario di lavoro dalle ore 4:00 alle ore 10:00 e per gli ulteriori n. 2 giorni lavorativi ai servizi di Polizia
Locale.
DOMANDA E TERMINE DI PRESENTAZIONE
I dipendenti interessati dovranno far pervenire domanda in carta semplice entro e non oltre il giorno 11 giugno 2012, ore 13,00
con le seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata indirizzata al Comune di San Benedetto del Tronto viale De Gasperi n. 124 – 63074 San
Benedetto del Tronto;
- direttamente all’Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico;
- via fax al seguente numero 0735-794542 (fax ufficio protocollo);
- via Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: protocollo@cert-sbt.it. esclusivamente attraverso un indirizzo di posta
elettronica certificata (PEC) del candidato. In questo caso farà fede la data e l’ora di arrivo al gestore di posta elettronica
certificata del Comune di San Benedetto del Tronto ( ricevuta di avvenuta consegna), quest’informazione sarà inviata
automaticamente alla casella di PEC del mittente, dal gestore di PEC del Comune.
Le istanze inviate tramite raccomandata a/r, dovranno pervenire all’Ufficio Protocollo del Comune di San Benedetto del Tronto entro e
non oltre il giorno 11 giugno 2012 ore 13,00. Il termine è perentorio e a nulla varranno eventuali ritardi del servizio postale.
Alla domanda, di cui si allega uno schema esemplificativo, dovrà essere allegato:
1. un curriculum professionale debitamente firmato, con l’indicazione di:
· generalità complete e recapito esatto cui inviare eventuali comunicazioni;
· la specificazione dell’Ente di appartenenza, della categoria economica e del profilo professionale attuali;
· Enti presso i quali si è prestato servizio, con specificazione dei periodi, della categoria, del profilo professionale di
appartenenza e delle posizioni di responsabilità eventualmente ricoperte;
· Titolo di studio e corsi di specializzazione/formazione/aggiornamento effettuati;
· Dichiarazione di sanzioni disciplinari, procedimenti disciplinari eventualmente in corso e eventuali carichi pendenti;
· Esperienze professionali ritenute significative per il posto da ricoprire, nonché conoscenza di applicativi informatici e
di lingua straniera.
2. fotocopia del documento di identità;
3. nulla osta dell’Ente di provenienza nel quale lo stesso dichiari la propria disponibilità a far decorrere la mobilità entro e
non oltre il 1° luglio 2012 .
Non sono considerate valide le domande di mobilità già pervenute e giacenti; coloro che hanno presentato domanda di mobilità
verso questo Comune prima del presente avviso se ancora interessati, dovranno ripresentare detta domanda con le modalità sopra
esposte.
VALUTAZIONE DEI CANDIDATI
I candidati saranno valutati con le seguenti modalità e criteri:
1. la selezione dei candidati (anche di un solo candidato qualora vi sia una sola domanda utile di trasferimento per la
professionalità ricercata) viene effettuata da una Commissione composta da tre membri, presieduta dal Dirigente del
Settore del posto da coprire, e da due esperti, anche interni all’ente, nominati dallo stesso Dirigente. Le funzioni di
Segretario vengono svolte da un dipendente dell’Ente .
La Commissione ha a disposizione per la valutazione dei candidati punti 20/20, di cui 10/20 da assegnare per i titoli (Curriculum –
anzianità di servizio – motivazione del trasferimento) e 10/20 per il colloquio.
RIPARTIZIONE PUNTI TITOLI (max 10 PUNTI)
a) curriculum professionale (Max punti 1,0): relativamente alle esperienze professionali, ai titoli di studio ed alle
specializzazioni attinenti al profilo professionale da ricoprire;
b) anzianità di servizio (Max punti 4,0):
· punti 1,00 per ogni anno prestato nella medesima qualifica;
· punti 0,5 per ogni anno prestato nella qualifica immediatamente inferiore;
c) Avvicinamento al proprio nucleo familiare (Da punti 1 a max punti 5):
1c) distanza dall’attuale luogo di lavoro:
· da 30 a 50 km punti 1
· da 51 a 100 km punti 2
· da 101 a 200 km punti 3
· da 201 in poi punti 4
Note : per nucleo familiare si intende coniuge, figli, e altri conviventi presenti nello stato di famiglia
Il nucleo familiare deve essere residente nell’ambito del Territorio della provincia di Ascoli Piceno
2c) carichi familiari:
· genitore con figli a carico punti 1
Note: per figli a carico si considerano tutti i figli fiscalmente a carico
· genitore ultrasessantacinquenne convivente punti 1
· presenza nel proprio nucleo familiare
di persona diversamente abile punti 2
ESPLETAMENTO PROVA D’ESAME (max 10 PUNTI) E FORMAZIONE GRADUATORIA
La prova d’esame consiste in un colloquio finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali e professionali richiesti per il
posto da coprire e si svolgerà il giorno 19 giugno 2012, a partire dalle ore 9:00, nella sede comunale, presso l’ufficio del Dirigente
del Settore Polizia Municipale e Protezione Civile, piazza Cesare Battisti.
La Commissione ha a disposizione per la valutazione del candidato max punti 10.
E’ richiesto un punteggio minimo di 7/10 per il conseguimento dell’idoneità.
La graduatoria è formata dalla Commissione sommando il punteggio risultante dalla valutazione dei titoli a quello conseguito al
termine del colloquio e verrà utilizzata esclusivamente per il posto indicato nel bando di selezione. A parità di punteggio
precede il candidato in possesso di maggior punteggio nella categoria relativa alla situazione familiare; in caso di ulteriore parità,
precede il candidato con maggiore anzianità di servizio.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196, i dati personali forniti i saranno raccolti presso il Comune
di San Benedetto del Tronto – Servizio Gestione risorse umane e trattati per le finalità inerenti alla gestione della presente avviso e,
nel caso di instaurazione di un successivo rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla costituzione e gestione del rapporto medesimo.
Il conferimento dei dati anagrafici e dei dati relativi al possesso dei requisiti per l’ammissione alla selezione è obbligatorio a pena di
esclusione. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato decreto legislativo. I dati raccolti potranno essere comunicati in base
a norme di legge e di regolamento e, comunque, quando ciò risulti necessario per lo svolgimento di funzioni istituzionali
dell’Amministrazione.
Ai sensi dell’art. 29 del D.lgs richiamato, si comunica che il responsabile del trattamento dei dati e del procedimento è il Dirigente
Settore Gestione Risorse, dott.ssa Catia Talamonti.
DISPOSIZIONI FINALI
Il Comune di San Benedetto del Tronto non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazione dipendente da
inesatta indicazione del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo
indicato nella domanda, né per eventuali disguidi derivanti da forza maggiore.
La possibilità di effettivo passaggio tra enti e la stipula del contratto individuale di lavoro è subordinata al rilascio del nulla-osta da
parte dell’Amministrazione di appartenenza del candidato
La decorrenza del trasferimento sarà entro e non oltre il 1° luglio 2012, fatta salva in ogni caso la possibilità, entro tale data, di
procedere allo scorrimento della graduatoria finale di merito in caso di eventuale mancanza del prescritto nulla-osta dell’Ente di
provenienza.
La presentazione della domanda implica l’accettazione incondizionata delle norme e disposizioni sopra richiamate.
E' fatta salva comunque la facoltà dell’Amministrazione di non procedere alla mobilità di cui trattasi e di adottare soluzioni
organizzative diverse.
Altre informazioni possono essere chieste al Servizio gestione risorse umane tel. 0735/794509 - 590 - 591.
Copia del bando e fac-simile di domanda sono disponibili sul sito internet www.comunesbt..it
San Benedetto del Tronto, 11 maggio 2012
Il Dirigente Settore Gestione Risorse
Dott.ssa Catia Talamonti
La cantina selezionata nel
mese corrente e'
Fattoria "Villa Ligi" di
F.Tonelli .
Nella provincia di Pesaro Urbino e precisamente a
Pergola in Via Zoccolanti 25/A, questa azienda conta
importanti riconoscimenti a livello nazionale. La
filosofia dell'azienda e' "Crediamo
profondamente nelle virtù di un vino, capace di
raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di
un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo
di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far
sognare e suscitare ricordi.
Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di
generazione in generazione, in questo antico mestiere
che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo
mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi
centenaria, è contraddistinta da un attaccamento
inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi
all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo,
ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore,
tra bouquet e retrogusto.
La nostra realtà agricola percorre costantemente e
ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che
puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni
giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino,
attraverso la passione per il territorio, la natura, le
persone che ci accompagnano. E’ un processo che non
richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali,
quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
E’ con tale dedizione e passione che ci rivolgiamo a
quanti condividono il nostro pensiero, il nostro vino,
per condividere attimi unici ricavati da piccoli gesti
come quello di sorseggiarlo in un calice."
- .....
LEGGI TUTTO
menu generale | etc | ect
NavBar
Tutti i loghi e marchi della
categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà
dei rispettivi autori