Concorso pubblico 1 istruttore amministrativo Comune San Bendetto del Tronto scad.03-05-2012
Proponente
Gestione delle risorse
Ente
Comune di San Benedetto del Tronto
Inizio validità
3-4-2012
Fine validità
3-5-2012
Oggetto
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1 "Istruttore direttivo amministrativo " cat. D1 - Settore cultura, sport, turismo, scuola e giovani.
La preselezione si svolgerà il giorno 15/05/12, a partire dalle ore 9,00 in Viale dello Sport -San Benedetto del Tronto presso la scuola "IPSIA".
La 1^ prova scritta si svolgerà il giorno 14/06/12, a partire dalle ore 9:00 in Viale dello Sport -San Benedetto del Tronto presso la scuola "IPSIA".
La 2^ prova scritta si svolgerà il giorno 15/06/12 a partire dalle ore 9:00 in Viale dello Sport -San Benedetto del Tronto presso la scuola "IPSIA".
CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO DI N. 1 “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO ” CAT. D1 - SETTORE CULTURA SPORT TURISMO SCUOLA E GIOVANI
IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE
In esecuzione delle deliberazioni di giunta comunale n. 232 del 24/11/2011 avente per oggetto
“Approvazione integrazione alla programmazione triennale del fabbisogno di personale triennio 2011-
2013”.
In esecuzione della propria determinazione n. 336 del 02/04/2012 che approva il presente bando;
visto il vigente regolamento comunale sul funzionamento degli uffici e dei servizi;
visto l'esito negativo delle procedure di mobilità di cui all'art. 34 bis e all'art. 30 D.Lgs. 165/01;
R E N D E N O T O
che è indetto un concorso pubblico, per esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 1
di “ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO” cat. D1 del CCNL del comparto Regioni Autonomie
Locali.
Il presente bando viene emanato nel rispetto della legge 10.4.1991, n. 125 che garantisce pari opportunità
tra uomini e donne per l’accesso al lavoro.
TRATTAMENTO ECONOMICO
Al profilo professionale viene attribuito il trattamento economico annuo iniziale della cat. D1 stabilito dal
CCNL Comparto Regioni Autonomie Locali; spettano inoltre l’assegno per nucleo familiare, se ed in
quanto dovuto ed ogni altra indennità legata alla categoria, al profilo professionale e correlata
all’espletamento del servizio.
Tutti gli emolumenti sopra indicati sono soggetti alle trattenute erariali, previdenziali ed assistenziali, a
norma di legge.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE
Per l’ammissione sono richiesti i sotto elencati requisiti:
1. età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento
a riposo;
2. requisiti generali per l’accesso agli impieghi civili delle pubbliche amministrazioni (art. 2 D.P.R. 487
del 9.5.1994) indicati dettagliatamente di seguito nella compilazione della domanda;
3. diploma di Laurea in scienze politiche, giurisprudenza, economia e commercio ed equipollenti.
DOMANDA DI AMMISSIONE E SCADENZA
La domanda di ammissione al concorso deve essere compilata in carta semplice, sottoscritta dal candidato
ed indirizzata al Dirigente del Servizio Gestione Risorse Umane.
In tale domanda gli aspiranti debbono effettuare le seguenti dichiarazioni da rendersi ai sensi del D.P.R.
28.12.2000, n. 445:
a. il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, la residenza e il numero di codice fiscale;
b. il possesso del diploma di Laurea in scienze politiche, giurisprudenza, economia e commercio e
equipollenti;
c. il possesso della cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, fatte salve le
eccezioni e i requisiti previsti dalla normativa vigente;
d. il Comune ove sono iscritti nelle liste elettorali ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione;
e. di non aver riportato condanne penali e non essere stati sottoposti a misure che, secondo la
normativa vigente, escludano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
f. di non essere stato destituito, dispensato o licenziato dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione
per incapacità o persistente insufficiente rendimento o per la produzione di documenti falsi o viziati da
invalidità non sanabile;
g. il possesso di eventuali titoli che danno diritto alla preferenza a parità di merito ai sensi dall’art. 5,
comma 4 e comma 5, lettere a) e b), del DPR 487/94;
h. di essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva militare, limitatamente ai candidati di
sesso maschile;
i. di essere idoneo allo svolgimento dell’attività ;
j. se trattasi di candidati con cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea le ulteriori
dichiarazioni relative a:
- al godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- al possesso di tutti gli altri requisiti prescritti per i cittadini della Repubblica;
- l’adeguata conoscenza della lingua italiana.
Il candidato deve dichiarare inoltre:
1. il domicilio o recapito cui indirizzare le comunicazioni ed eventuale numero telefonico;
per i candidati portatori di handicap
2. che, in quanto portatore di handicap, ha necessità per l’espletamento delle prove di specifici ausili
tecnici e di tempi aggiuntivi (il candidato portatore di handicap deve presentare all’atto della
domanda un’idonea certificazione medica da cui risultino tali necessità, a norma di quanto previsto
dall’art. 20 della legge 5.2.1992, n. 104).
La domanda di ammissione al concorso dovrà recare la firma apposta in calce di pugno del candidato. La
mancanza della firma in calce alla domanda è motivo di esclusione dal concorso.
Tutti i requisiti prescritti per l'ammissione al concorso devono essere posseduti alla data di scadenza del
termine stabilito nel presente bando per la presentazione della domanda.
L'accertamento della mancanza di uno solo dei requisiti prescritti per l'ammissione al concorso comporta, in
qualunque tempo, la risoluzione del rapporto di lavoro.
La domanda di partecipazione al concorso deve pervenire all'Ufficio Protocollo del Comune di San
Benedetto del Tronto entro e non oltre il giorno 3 maggio 2012, con le seguenti modalità:
- a mezzo raccomandata indirizzata al Comune di San Benedetto del Tronto viale De Gasperi n.
124 – 63074 - San Benedetto del Tronto;
- direttamente all’Ufficio Protocollo, negli orari di apertura al pubblico;
- via fax al seguente numero 0735-794542 (fax ufficio protocollo);
- via Posta Elettronica Certificata all’indirizzo: protocollo@cert-sbt.it.
Il termine è perentorio. Per le domande inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento fa fede il
timbro a data dell'Ufficio postale accettante; queste ultime dovranno comunque pervenire all’Ufficio
protocollo del Comune di San Benedetto del Tronto entro e non oltre il quinto giorno successivo alla data
di scadenza del presente bando, a pena di esclusione. A nulla varranno eventuali ritardi del servizio
postale.
TASSA DI CONCORSO
La partecipazione alla selezione comporta il versamento di una tassa di concorso di € 4,00 da effettuarsi
con versamento su conto corrente postale n. 14045637 intestato al Comune di San Benedetto del Tronto
- Servizio di Tesoreria con causale di versamento “tassa di concorso di istruttore direttivo
amministrativo ”. La ricevuta del versamento va allegata alla domanda.
SVOLGIMENTO DELLA SELEZIONE
Materie d’esame
I candidati saranno sottoposti a una prova preselettiva , n. 2 prove scritte ed a una prova orale sulle
seguenti materie:
Prova preselettiva
Alla preselezione saranno invitati a partecipare, mediante pubblicazione di avviso sul sito web del
Comune, tutti coloro che avranno presentato domanda di partecipazione al concorso nei termini stabiliti
dal presente bando, a prescindere dalla regolarità della domanda stessa che verrà verificata
successivamente, limitatamente agli aspiranti che avranno superato la preselezione.
La preselezione si svolgerà il giorno 15/05/12, a partire dalle ore 9,00 in Viale dello Sport -San
Benedetto del Tronto presso la scuola “IPSIA”. La mancata presentazione equivarrà a rinuncia al
concorso, anche se la stessa fosse dipendente da causa di forza maggiore. I candidati dovranno
presentarsi alla prova muniti di un valido documento di riconoscimento.
La preselezione consisterà nella compilazione di un test a risposta multipla (n. 30 domande), inerenti le
materie d’esame. Per ogni risposta esatta sarà attribuito un punto, non saranno penalizzate le risposte non
espresse e le risposte errate. Al fine del superamento della prova preselettiva i candidati dovranno
conseguire almeno 21 punti. Il punteggio ottenuto in tale prova non sarà preso in considerazione nella
stesura della graduatoria finale di merito.
Prove scritte
Alle 2 prove scritte, di seguito indicate, saranno ammessi a partecipare, mediante pubblicazione di
avviso sul sito web del Comune, i primi 20 classificati nella prova preselettiva più i candidati collocati a
pari merito al 20^ posto.
PRIMA PROVA SCRITTA:
Consisterà in un elaborato scritto, per la cui stesura è dato un tempo massimo di ore 4 (quattro), relative
ad una delle materie d’esame:
Diritto amministrativo, costituzionale, giustizia amministrativa, ordinamento degli Enti Locali, normative
speciali in materia di sport, beni culturali, turismo.
SECONDA PROVA SCRITTA:
A contenuto tecnico-pratico: elaborazione di atti inerenti lo svolgimento di mansioni (relazioni, programmi,
progetti, deliberazioni, determinazioni, ordinanze, ecc.)
Non saranno ammessi a sostenere la prova orale i candidati che non avranno ottenuto una valutazione di
almeno 21/30 in ciascuna prova scritta.
E’ ammessa, durante la prova d’esame, unicamente la consultazione di codici non annotati o
commentati, nè con dottrina né con giurisprudenza, ed è ammessa la possibilità di consultare il dizionario
della lingua italiana
I candidati dovranno presentarsi alle prove muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata
presentazione equivarrà a rinuncia al concorso, anche se la stessa fosse dipendente da causa di forza
maggiore.
La 1^ prova scritta si svolgerà il giorno 14/06/12, a partire dalle ore 9:00 in Viale dello Sport -San
Benedetto del Tronto presso la scuola “IPSIA”.
La 2^ prova scritta si svolgerà il giorno 15/06/12 a partire dalle ore 9:00 in Viale dello Sport -San
Benedetto del Tronto presso la scuola “IPSIA”.
Prova orale
La prova orale si svolgerà il giorno 29/06/12 a partire dalle ore 9.00 presso la Sede Municipale sita in
Viale De Gasperi 124 – San Benedetto del Tronto nella Sala Riunioni del Settore Cultura Sport Turismo
Scuola e Giovani sita al 3^ piano.
Alla prova orale saranno ammessi a partecipare, mediante pubblicazione di avviso sul sito web del
Comune, tutti coloro che avranno conseguito in ciascuna prova scritta una votazione di almeno 21/30.
La prova orale si svolgerà sulle materie oggetto d’esame delle prove scritte ed inoltre diritto privato, con
particolare riferimento al negozio giuridico, ai diritti assoluti e relativi ed ai rapporti di famiglia, diritto
penale con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione, stato giuridico dei
dipendenti degli enti locali, responsabilità dei pubblici dipendenti.
Accertamento della conoscenza della lingua straniera: inglese
Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più
diffuse.
La Commissione procederà all’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle
applicazioni informatiche più diffuse (l’idoneità conseguita nell’informatica non concorre alla
determinazione della votazione complessiva ai fini della graduatoria ma è condizione necessaria al
superamento del concorso).
I candidati dovranno presentarsi alla prova muniti di un valido documento di riconoscimento. La mancata
presentazione equivarrà a rinuncia alla selezione anche se la stessa fosse dipendente da causa di forza
maggiore. La prova si intenderà superata se verrà conseguita una votazione di almeno 21/30.
Graduatoria
La graduatoria di merito sarà formata in base alla media dei punteggi conseguiti nelle prove scritte e nella
prova orale.
Se due o più candidati ottengono pari punteggio, si applicano le preferenze previste dall’art. 5, comma 4 e
comma 5, lettere a) e b), del DPR 487/94; in caso di ulteriore parità è preferito il candidato più giovane di
età.
La graduatoria rimarrà efficace per un termine di tre anni dalla data di pubblicazione.
La stipulazione del contratto e l’inizio di servizio sono comunque subordinate al comprovato possesso dei
requisiti di cui al paragrafo “Domanda di ammissione e scadenza” del presente bando .
Al posto a concorso non si applica la riserva di cui all’ 18, comma 6, del D.Lgs. 08/05/2001, n. 215 in
quanto la stessa dà luogo a frazioni di posto. Ai sensi dell’art. 18, comma 7, del D.Lgs. 08/05/2001, n. 215,
tale frazione sarà cumulata con la riserva relativa ad altri concorsi banditi dall’Amministrazione ovvero sarà
applicata nell’ipotesi in cui l’Amministrazione proceda ad assunzioni attingendo dalla graduatoria degli
idonei al raggiungimento di una frazione del 100 %.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, del Decreto Legislativo 30.06.2003, n.196, i dati personali forniti dai
candidati saranno raccolti presso il Comune di San Benedetto del Tronto – Servizio Gestione Risorse
Umane e trattati per le finalità inerenti alla gestione del concorso e, nel caso di instaurazione di un
successivo rapporto di lavoro, per finalità inerenti alla costituzione e gestione del rapporto medesimo. Il
conferimento dei dati anagrafici e dei dati relativi al possesso dei requisiti per l’ammissione alla selezione
è obbligatorio a pena di esclusione. L’interessato gode dei diritti di cui all’art. 7 del citato decreto
legislativo. I dati raccolti potranno essere comunicati in base a norme di legge e di regolamento e,
comunque, quando ciò risulti necessario per lo svolgimento di funzioni istituzionali dell’Amministrazione.
DISPOSIZIONI FINALI
Per quanto non previsto dal presente avviso si fa riferimento alla normativa vigente in tema di accesso al
pubblico impiego ed alle norme regolamentari interne del Comune di San Benedetto del Tronto.
Il Comune di San Benedetto del Tronto non assume alcuna responsabilità per il caso di dispersione di
comunicazione dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte dell'aspirante o da mancata
oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell'indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali
disguidi derivanti da forza maggiore.
Responsabile del procedimento è la dott.ssa Catia Talamonti – Dirigente Gestione delle Risorse Umane.
Per ritirare una copia del bando di concorso e il fac-simile di domanda gli aspiranti potranno rivolgersi:
- al Servizio Gestione Risorse Umane (tel.0735-794509/590) o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel.
0735-794405/ 794430);
- all’Informagiovani - Via Romagna, 6 – San Benedetto del Tronto tel. e fax 0735-781689
Copia del bando e fac-simile di domanda sono disponibili nel sito internet www.comunesbt.it
San Benedetto del Tronto, lì 03/04/2012
Il Dirigente
Dott.ssa Catia Talamonti
La cantina selezionata nel
mese corrente e'
Fattoria "Villa Ligi" di
F.Tonelli .
Nella provincia di Pesaro Urbino e precisamente a
Pergola in Via Zoccolanti 25/A, questa azienda conta
importanti riconoscimenti a livello nazionale. La
filosofia dell'azienda e' "Crediamo
profondamente nelle virtù di un vino, capace di
raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di
un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo
di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far
sognare e suscitare ricordi.
Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di
generazione in generazione, in questo antico mestiere
che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo
mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi
centenaria, è contraddistinta da un attaccamento
inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi
all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo,
ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore,
tra bouquet e retrogusto.
La nostra realtà agricola percorre costantemente e
ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che
puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni
giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino,
attraverso la passione per il territorio, la natura, le
persone che ci accompagnano. E’ un processo che non
richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali,
quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
E’ con tale dedizione e passione che ci rivolgiamo a
quanti condividono il nostro pensiero, il nostro vino,
per condividere attimi unici ricavati da piccoli gesti
come quello di sorseggiarlo in un calice."
- .....
LEGGI TUTTO
menu generale | etc | ect
NavBar
Tutti i loghi e marchi della
categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà
dei rispettivi autori