|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 21/01/2021 - Sono le ore: 03:13:16
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Dal 30 luglio al 5 agosto il grande jazz a Jesi
Si comincia con due concerti messi in piedi grazie alla preziosa collaborazione di Davide Zannotti dell'Hemingway Café. Martedì 30 Luglio in Piazza delle Monachette si terrà il concerto di Daniele Di Bonaventura, straordinario compositore-arrangiatore, pianista-bandoneista, che proprio al bandoneon, lo strumento fondamentale delle orchestre di tango argentino, dedicherà la sua esibizione musicale, accompagnando una performance pittorica del maestro Carlo Cecchi. Il giorno successivo, mercoledì 31 Luglio, sempre nella deliziosa cornice di Piazza delle Monachette, sorta di anfiteatro naturale perfettamente adeguato per concerti e serate musicali, si esibirà il Body Electric Live, un trio formato da Randy Bersen alla chitarra, Julius Pastorius alla batteria e Massimo Selvi al basso. Fautori del genere fusion jazz o jazz elettrico, la band è composta da Julius Pastorius, figlio dell'immenso Jaco Pastorius, forse il più grande bassista di tutti i tempi, prodigioso batterista, da Randy Bersen, chitarrista di grande tecnica e esperienza, che ha suonato con la maggiori leggende del jazz e da Massimo Selvi, talentuoso bassista che ha collaborato, tra gli ultimi, anche con Mario Biondi. Il concerto del Body Electric Live sarà preceduto dalla conferenza-seminario di Piero Principi dedicata al rapporto tra musica e fotografia. Piero Principi è uno dei maggiori fotografi italiani di artisti e performance musicali, soprattutto jazz e ha recentemente vinto il Premio Internazionale Orvieto di fotografia. Giovedì 1 Agosto al Largo dei Cordai, presso il quartiere Prato, si esibirà la Opus1 Orchestra, formata dagli allievi che studiano jazz scuola Opus1 di Castelbellino, mentre venerdì 2 Agosto in Piazza della Repubblica, grazie all'aiuto e alla collaborazione di Mirko Martelli del Caffè del Teatro e alla partecipazione di Giorgio e Mirko Cellottini del Caffè Imperiale, si terrà un altro imperdibile appuntamento per gli amanti del jazz e della musica alta in genere: il concerto di Flavio Boltro alla tromba e di Marcio Rangel alla chitarra. Flavio Boltro è un'autentica leggenda vivente del jazz italiano, maestro di Fabrizio Bosso e partner in tanti concerti dei più grandi jazzisti dell'ultimo quarto di secolo come Steve Grossman, Laurent Cugny e Michel Petrucciani. Sabato 3 Agosto al Campo Boario, presso il Quartiere San Giuseppe, sarà la volta dell'esibizione dell'Arcevia Jazz Feast and The Young International Collective, una formazione nata e cresciuta na all'interno delle collaborazioni poste in essere dal seminario internazionale di jazz di Arcevia. Il gran finale della rassegna si avrà lunedì 5 Agosto in Piazza della Repubblica, con lo straordinario concerto del grande Fabrizio Bosso accompagnato dalla Colours Orchestra. La Colours è l'orchestra jazz che rappresenta il meglio del jazz marchigiano e rappresenta ormai una realtà tra le più prestigiose in Italia e in Europa. Fabrizio Bosso, star di livello internazionale, da anni è il punto di riferimento per tantissimi trombettisti e solisti jazz d'Italia e spesso è scelto per accompagnare importanti cantanti anche ai Festival di musica leggera. fonte:comune Jesi Inserito il 26/07/2013 nella categoria Eventi
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|