|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 04/03/2021 - Sono le ore: 17:30:33
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Europe Direct Marche
PESARO – Anche gli 11 Informagiovani del territorio provinciale, l’associazione “Vicolo Corto” ed il Centro europeo “Europe Direct Marche” (facente capo all’Università di Urbino) entrano nella “rete provinciale in materia di orientamento”, nata nel 2005 e costituita da Provincia, Università di Urbino, Assindustria, Api, Confartigianato, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Ali Claai di Fano, Cgil, Cisl, Uil, Legacoop e Confcooperative. “Si allarga così – ha detto il presidente della Provincia Daniele Tagliolini nel firmare il protocollo d’intesa – la platea di soggetti che forniscono informazioni e orientamento ai giovani, in particolare sulla scelta del percorso post – diploma, quando ci si trova spesso ad un bivio tra la prosecuzione degli studi o la ricerca di opportunità di formazione e lavoro, o di programmi che consentano esperienze nei paesi dell’Unione europea per approfondire la conoscenza delle lingue straniere o rapportarsi al mondo del lavoro”. Come spiegato dal dirigente del Servizio Formazione e Lavoro Massimo Grandicelli, “dal 2005 la Provincia, insieme agli altri soggetti della rete, svolge azioni di orientamento nelle scuole, rivolte agli studenti delle IV e V superiori. Sono circa 130 le classi coinvolte ed ogni soggetto partner cura un aspetto legato alle proprie specificità: dalla creazione d’impresa alla sicurezza nei luoghi di lavoro, dalla contrattualistica alla tipologie professionali e mobilità giovanile europea”. Con la firma del protocollo, “Europe Direct Marche” approfondirà nelle scuole i programmi dell’Unione europea e le opportunità per i giovani, “Vicolo Corto” metterà a disposizione le proprie competenze sulla mobilità internazionale giovanile, in particolare programma Erasmus +, mentre i Centri Informagiovani terranno incontri di primo orientamento sulle opportunità post diploma. “I giovani – ha commentato il sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli - sono una grande risorsa per il futuro e spesso si fa l’errore politico – culturale di considerarli un problema, inserendo le azioni a loro favore all’interno delle politiche sociali, invece che delle politiche giovanili. Nell’Unione Pian del Bruscolo ci sono 4mila imprese e 34mila abitanti, di cui 5mila giovani. Questa rete può essere una marcia in più per fornire informazioni ma anche per attivare progetti e concorrere alle opportunità europee, nazionali e regionali per il finanziamento di queste azioni”. Da parte sua, il professor Marco Cangiotti dell’Università di Urbino ha evidenziato come, con l’inserimento di “Europe Direct Marche” nella rete provinciale per l’orientamento “si sia aggiunto un altro tassello per una formazione europea ormai fondamentale per avere più chance nel mondo del lavoro”. A firmare il protocollo sono stati anche il sindaco di Macerata Feltria Luciano Arcangeli, gli assessori alle politiche giovanili dei Comuni di Pesaro Mila Della Dora e di Fano Caterina del Bianco, il consigliere comunale di Urbino Laura Scalbi incaricata per le politiche giovanili, il commissario prefettizio del Comune di S.Angelo in Vado Antonio Angeloni e la referente dell’associazione “Vicolocorto” Laura Pierfelici. (g.r.) Inserito il 01/04/2015 nella categoria Economia
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|