FESTA DEL VINO - PERGOLA (PU) MARCHE - 23/24/25 LUGLIO 2010 - 40esima edizione
Come è ormai tradizione che si svolga nell'ultimo fine settimana interamente in Luglio, quest'anno la Festa del Vino di Pergola (PU) giunge alla 40esima edizione e si svolgerà Venerdì 23, Sabato 24 e Domenica 25 Luglio.
Tre serate dedicate a quello che è il prodotto tipico locale principale, ma non solo. Con degustazioni, animazione, musica, prodotti tipici ed iniziative legate al vino.
La prima serata delle FESTA DEL VINO di PERGOLA si aprirà con il VINO PROTAGONISTA tra POESIA e PITTURA
Ad aprire la festa ci saranno infatti i VINARELLI di Maurizia Gentili e la premiazione della 1° edizione del Concorso di Poesia "VERSIamo" dedicato al vino e all'uva (si possono inviare le proprie opere entro il 30/06)
Le tradizionali cantine e osterie proporranno vini locali e piatti tipici con musica a rallegrare l'atmosfera. Nel corso delle tre serate, per le vie del centro, anche hobbisti, artisti di strada e animazione. IL PROGRAMMA:
IL VINO SI FA ARTE Venerdì 23 Luglio ore 18,30 Chiesa Santa Maria di Piazza Inaugurazione mostra "I VINARELLI, ovvero l'arte di dipingere con il vino" di Maurizia Gentili"
D.O.C. D.O.C. APRIAMO AL GUSTO Venerdì 23 - Sabato 24 - Domenica 25 Palazzo Guazzugli Marini Serate con.. le bollicine marchigiane Degustazioni vini con sommelier in collaborazione con Enoteca Balducci Lazzari Secondo
Sabato 24 e Domenica 25 Piazza Ginevri Il vino in cucina Suggerimenti e ricette proposte da Palma d’Onofrio, direttrice de “La scuola di cucina de La Prova del Cuoco” (per le via del centro - Itinerario del gusto - con degustazioni e assaggi dei prodotti D.O.P. della Provincia di Pesaro Urbino) CENA CON MENU' AL CALICE LUNEDI 26 LUGLIO alle 20,30 A conclusione delle iniziative legate alla 40esima Festa del vino che si svolgerà a Pergola, nelle Marche, il 23/24/25 Luglio 2010, La Pro Loco di Pergola (PU) e il Ristorante Il Gatto e la Volpe vi invitano LUNEDI 26 LUGLIO alle 20,30 per una CENA CON MENU’ AL CALICE. MENU' AL CALICE FESTA DEL VINO PERGOLA
Una cena sfiziosa, con 6 portate da gustare nei calici dove assaporare non solo vini ma anche prodotti locali.
La fantasia dello chef Gianluca Passetti ci proporrà infatti pietanze cucinate con passione e servite in maniera originale, nella suggestiva cornice della frazione di Montevecchio di Pergola (PU) in una serata estiva dove godere dello stupendo panorama sulla vallata. A completare la serata anche sommelier e produttori cosi da avere un contatto diretto e maggiori informazioni su ciò che avremo modo di assaporare.
La festa del vino nel centro storico di Pergola quindi sarà ormai terminata, ma sarà comunque un’ottima occasione per ritrovarci a Pergola, visitare nel pomeriggio il Museo dei Bronzi Dorati e la Mostra di Maurizia Gentili “I VINARELLI, ovvero l’arte di dipingere con il vino”, per poi concludere la serata al Ristorante “Il Gatto e la Volpe” con vini e prodotti tipici, in una atmosfera tranquilla e piacevole.
Il costo della cena sarà di euro 27 per gli adulti, mentre i bambini potranno scegliere un menù pensato per loro con pizza e bibita al costo di 10 euro.
Info e prenotazioni per la cena al calice di Pergola: 3394653056 - 0721772031 - info@ristoranteilgattoelavolpe.com - sito : http://www.ristoranteilgattoelavolpe.com/
Da non perdere ovviamente, in occasione della visita a Pergola, il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola (www.bronzidorati.com) dove dal 29 Giugno fino al 30 Ottobre è allestita anche la mostra “L’oro nell’arte”.
Inoltre molte sono le possibilità nei dintorni per arricchire l’itinerario, sia dal punto di vista gastronomico che culturale ma anche itinerari e passeggiate sul Monte Catria o una visita alle splendide Grotte di Frasassi.
Per informazioni prolocopergola@valcesano.com - Simona 3334057338
La cantina selezionata nel
mese corrente e'
Fattoria "Villa Ligi" di
F.Tonelli .
Nella provincia di Pesaro Urbino e precisamente a
Pergola in Via Zoccolanti 25/A, questa azienda conta
importanti riconoscimenti a livello nazionale. La
filosofia dell'azienda e' "Crediamo
profondamente nelle virtù di un vino, capace di
raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di
un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo
di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far
sognare e suscitare ricordi.
Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di
generazione in generazione, in questo antico mestiere
che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo
mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi
centenaria, è contraddistinta da un attaccamento
inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi
all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo,
ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore,
tra bouquet e retrogusto.
La nostra realtà agricola percorre costantemente e
ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che
puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni
giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino,
attraverso la passione per il territorio, la natura, le
persone che ci accompagnano. E’ un processo che non
richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali,
quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
E’ con tale dedizione e passione che ci rivolgiamo a
quanti condividono il nostro pensiero, il nostro vino,
per condividere attimi unici ricavati da piccoli gesti
come quello di sorseggiarlo in un calice."
- .....
LEGGI TUTTO
menu generale | etc | ect
NavBar
Tutti i loghi e marchi della
categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà
dei rispettivi autori