|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 21/01/2021 - Sono le ore: 03:06:38
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Gioia Lomasti : Dolce al Soffio di De Andre – Riflesso di Rima… Ascolto di un Viaggio - Rupe Mutevole Edizioni
La mendicante di sogni imprigionata nella lirica “Via del Campo” affascina con il suo sguardo color avorio e con il suo canto. “Via del Campo” è una delle poesie comprese in una particolare pubblicazione che ha visto la luce nel dicembre del 2009, “Dolce al Soffio di De André – Riflesso di Rima… Ascolto di un Viaggio” pubblicata dalla casa editrice Rupe Mutevole. L’autrice è Gioia Lomasti. Gioia nasce nel 1973 a Ravenna, sin da giovanissima si è sempre interessata di arte, di poesia. Il primo libro, “Passaggio”, è stato pubblicato nel 2008 e rappresenta una sorta di viaggio nel quale la poetessa racconta di se stessa. Gioia Lomasti, oltre a scrittrice, cura una collana per Rupe Mutevole dal nome “Poesia e Vita”, collana giunta oramai alla dodicesima pubblicazione, ed un programma letterario radiofonico su Radio Sonora Online. L’idea di un libro dedicato al cantautore Fabrizio De Andrè (1940-1999) è stata una scelta dettata dalla sua infanzia pregna delle canzoni del cantautore e dal suo amore verso la musica, seconda passione dopo la poesia. È infatti inconcepibile pensare a De Andrè senza pensare nello stesso istante alla poesia. “Non ho lo sguardo/ al cui cospetto/ possa dettar perduto amore// ghiaccio sofferto/ infonde il petto/ dentro le risa del dolore// perdutamente/ ne attingeva/ e scomparendo spremer d’ombra// l’unica salma del colore/ rimase sonante/ sulla mia tomba// e presi carta/ e presi vino/ se nel tragitto sconfinato// lasciar di pane/ in un sol dono/ briciole cosparger per il tuo prato” (“Ballata dell’amore cieco o della vanità”) Le due parti de “Dolce al Soffio di De André – Riflesso di Rima… Ascolto di un Viaggio” vedono una stretta collaborazione tra la nota primaria e il prodotto poetico della Lomasti. “Vestir di cenci/ rimesto a frastuono/ unica meta la distanza del tuono/ giusta virtù il rifugio dell’ombra/ che andai cercando/ verso inverso alla sponda” (“Quello che non ho”) S’ instaura, in questo modo, un rapporto strettissimo tra il voler dire e l’immaginato, il quale in maniera personalissima diffonde una riflessione sulla variazioni di verso e sull’ interpretazioni poetica dell’opera di De André sentita come una rielaborazione “sana” il cui intento è omaggiare e ricordare uno dei più grandi della musica italiana. “Disdegno del sorriso/ aver fiducia in astio/ ritorce ciò che il viso/ sorretto prese pasto// a sporche direzioni/ che viottolo conduce/ e sotto quel mattone/ si sotterrò la luce// a piccola borgata/ attribuir la fama/ di chi ricorda nome/ ma non la triste trama/ martello immacolato/ che cadde tra la gente/ in suolo che sfidato/ del calco stride e mente” (“Delitto di Paese”) Written by Alessia Mocci Inserito il 25/08/2010 nella categoria Cultura
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|