|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 18/01/2021 - Sono le ore: 07:41:09
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
I Balconi di Piero della Francesca, giornata straordinaria il 14 agosto
Nuove prospettive per il turismo d’arte nel Montefeltro grazie ai paesaggi di Piero della Francesca URBANIA - I “Balconi di Piero“, paesaggi che Piero della Francesca dipinse nei suoi ritratti, recentemente scoperti fra Urbania e San Leo (nella Valmetauro e Valmarecchia) dalle studiose Rosetta Borchia ed Olivia Nesci, stanno riscuotendo grande interesse nel turismo italiano e straniero legato all’arte. Il progetto “Montefeltro Vedute Rinascimentali” nato dopo la “scoperta”, che vede tra i partner la Provincia di Pesaro e Urbino, ha già ottenuto larghi consensi dal Ministero Italiano Beni Ambientali e Culturali (Mibac), da associazioni di prestigio come “Plein Air” e “Slow Tourism” e da media quali Times, Bell’Italia e MarcoPolo TV. Per non parlare dell’Istituto di Cultura Italiana dei Paesi Bassi: ad Amsterdam, oltre 80 esperti d’arte, insegnanti, operatori e media hanno assistito entusiasti alla presentazione di “Montefeltro Vedute Rinascimentali” che il project manager Davide Barbadoro ha evidenziato come opportunità turistica per il Montefeltro. Non va dimenticato, infatti, che i Paesi Bassi rappresentano un mercato turistico presente sul territorio ed in grande crescita. Inaugurati da Umberto Eco nel giugno 2012, “I Balconi di Piero” sono suggestivi punti panoramici che si aprono sui paesaggi ritrovati, con panorami mozzafiato che abbracciano tre regioni. Nel territorio di San Leo (RN), in pieno Montefeltro, si trovano i primi due balconi, in località Varco Biforca-Tausano (Alta Valmarecchia): verso la Toscana c’è il paesaggio del ritratto di Battista Sforza, sposa di Federico da Montefeltro, ritratta nel “Dittico dei Duchi” (Firenze, Galleria degli Uffizi), mentre guardando verso l’Adriatico, si rivela il paesaggio che fa da sfondo al “San Girolamo e il Devoto” (Venezia, Galleria dell’Accademia). Il terzo balcone è tra Acqualagna e Urbania (PU), a Pieve del Colle, presso l’omonimo agriturismo: qui le pianure e colline di San Lorenzo e Farneta rivelano il paesaggio che Piero della Francesca creò per lo sfondo de “I Trionfi”, opera dipinta sul retro del “Dittico”. “Con le vacanze estive – dice Davide Barbadoro - quale migliore occasione per riscoprire questo insolito aspetto del nostro Paese, dove un’esperienza paesaggistica e artistica di attrattiva mondiale ci aspetta proprio dietro casa? A Urbania e San Leo ci si può immergere nei paesaggi dipinti da Piero della Francesca, seguendo itinerari unici e suggestivi, con un servizio di guide che coinvolgono il visitatore in una narrazione viva e indimenticabile”. Quanto alle visite guidate ai “Balconi di Piero”, una giornata “straordinaria” è prevista per mercoledì 14 agosto (ore 18 per Urbania, ore 19.30 per San Leo): per gli amici di Facebook sarà inoltre possibile, con un solo biglietto (3 euro per Urbania e 5 euro per San Leo), portare gratuitamente fino a due amici. Per bambini fino a 12 anni biglietto omaggio. Info e prenotazioni sia per Urbania che per San Leo: Ufficio Turistico I.A.T. Comune di San Leo, Numero Verde Gratuito 800 553 800; Mob. +39 366 9508583; www.montefeltroveduterinascimentali.eu; info@montefeltroveduterinascimentali.eu -- Inserito il 13/08/2013 nella categoria Cultura
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|