|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 19/01/2021 - Sono le ore: 05:47:20
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
I Nuovi Musei Civici di Pesaro festeggiano il pimo compleanno
Lunedì 14 luglio dalle 18.30 fino a mezzanotte, un nuovo appuntamento a Palazzo Mosca, nei suoi cortili e in piazza Mosca, questa volta per festeggiare un anno di ottimi e importanti risultati, dal suo rinnovamento. Un momento da condividere e trascorre insieme nei suggestivi spazi dei Nuovi Musei Civici, allietati da conversazioni d’arte, musica, video, divertenti attività per tutti e brindisi finale di Buon Compleanno! La felice collaborazione tra il Comune di Pesaro e Sistema Museo nella riqualificazione e valorizzazione del patrimonio museale dei Musei Civici e nell’organizzazione di eventi espositivi e collaterali, ha potato, in soli 12 mesi, ad un sensibile e continuo incremento dei visitatori, alla fidelizzazione del pubblico e al coinvolgimento sempre più numeroso delle scuole. Un risultato di successo che promuove la nuova filosofia dei Musei pesaresi come spazi funzionali, interattivi e aperti all’attualità e alla trasversalità delle arti. Qualche dato significativo: 3 mostre, FRANCO BUCCI / MASSIMO DOLCINI / GIANNI SASSI - Oltre il territorio; GLI ALFIERI DEL DESIGN ITALIANO e l'esposizione in corso LA MEMORIA DEL PRESENTE Capolavori dal Novecento Italiano; più di 40 eventi collaterali tra performing arts, installazioni, letture, musica e laboratori, oltre alle visite guidate alle collezioni e alle esposizioni, con un incremento dei visitatori di oltre il 60% pari a 10.000 ingressi, a cui si aggiungono 3.700 presenze solo per le attività didattiche rivolte alle scuole e alle famiglie. Ottimo anche il gradimento espresso degli addetti del settore che, tra gli altri, ha visto assegnare al sistema dei musei pesaresi, nel gennaio di quest’anno, un ottimo giudizio dalla rivista “Giornale dell’arte”; sempre quest’anno nel mese di marzo Pesaro Musei ha usufruito di una vetrina internazionale d’eccezione a Torino durante il più importante evento del settore AMIEX 14, partecipando ad un workshop –CREATE/SELL: LA SINERGIA TRA MUSEI E IMPRESE CREATIVE con musei internazionali quali Rijksmuseum di Amsterdam, MIA, Quatar e il MART di Rovereto. Il 14 luglio, per il primo compleanno i Nuovi Musei Civici di Palazzo Mosca apriranno le porte di lunedì per accogliere tutti coloro che vorranno condividere questo felice appuntamento. Si festeggia a partire dalle 18.30 in Piazza Mosca e nel cortile di Palazzo Mazzolari, con musica ed eventi a sorpresa e si prosegue ai Musei Civici dalle 19 fino alle 24. La cronistoria dei nuovi Musei verrà ripercorsa con un interessante video che richiamerà per immagini quanto accaduto in un anno, dalla ristrutturazione di Palazzo Mosca, all’apertura del 14 luglio 2013, con foto ricordo di tutte le attività svolte fino ad oggi. Alle 19 laboratori creativi per tutti, per realizzare tracce e orme grafiche come segno del proprio passaggio e biglietti di auguri personalizzati da ideare al momento e lasciare in ricordo ai Musei. Ogni visitatore potrà inoltre documentare le emozioni della serata scattando Selfie davanti alle opere d’arte preferite, da pubblicare sulla pagina Facebook di Pesaro Musei. Da non perdere inoltre alle 21 una conversazione e confronto, con storici, critici e collezionisti, stimolati da Federica Facchini, sull’arte del Novecento e in particolare sul rapporto tra collezionismo e donazioni al museo. Un’occasione di dialogo e approfondimento che sarà preceduta da una visita panoramica alle collezioni, alle nuove sezioni museali dedicate al “secolo breve” e alla mostra in corso LA MEMORIA DEL PRESENTE. Non mancherà la musica con un intervento alle ore 22 dell’Ensamble di Clarinetti del Conservatorio Rossini che accompagnerà la serata con una selezione di brani di Bach, Rossini, Haydn, Handel e Mozart, scelti per l’occasione. La festa si concluderà con un brindisi di buon augurio ai Musei con tutti i presenti e con coloro che li sostengono. UFFICIO STAMPA Inserito il 11/07/2014 nella categoria Cultura
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|