IL MERCATINO DELLA CALZATURA E DELL’ARTIGIANATO 2010
Il MERCATINO DELLA CALZATURA E DELL'ARTIGIANATO anche nell'anno 2010, si svolgera'come di consueto nella serate di tutti i venerdi di luglio sino al primo venerdi di agosto nel centro storico del Paese dalle ore 19,00 alle ore 24,00 con oltre 60 ditte espositrici. 2, 9, 16, 23, 30 LUGLIO ed il 6 AGOSTO Durante le fresche serate del Mercatino, i visitatori troveranno i migliori e gustosi piatti della tipica cucina marchigiana, l’arte, l’artigianato, la solidarieta’, le immagini, i giochi, la musica e tante sorprese ed ovviamente le rinomate calzature (dal produttore al consumatore) di Monte Urano, le cinte e le borse artigianali, una grande qualita’ e convenienza in un appuntamento per tutta la famiglia.
I PROSSIMI EVENTI COLLATERALI: 16 – 23 - 30 LUGLIO 6 AGOSTO MOSTRA DI PITTURA E FOTOGRAFIA Esposizione delle opere del CONCORSO di ESTEMPORANEA DI PITTURA E FOTOGRAFIA Città di Monte Urano (1° edizione) Sala delle Riunioni del Palazzo Comunale
16 – 23 - 30 LUGLIO : Serate BURRACO durante il Mercatino (2° edizione) Piazza Marconi – Centro Storico - ore 21,30
16 LUGLIO Il Gruppo teatrale “Il quarto di Luna” ri-presenta a grande richiesta la commedia spettacolo MADE IN ITALY Piazza della Libertà ore 21,30
23 LUGLIO PANE e POESIA ore 22,00 con la presenza del poeta Piergiorgio Viti - a cura del Centro di aggregazione giovanile Icaro Centro Storico del Paese
30 LUGLIO Concerto Vocale della Corale “San Gregorio Magno” con lo spettacolo - CANTORI D’AUTORE Scalinata della Chiesa di San Rocco - Ore 22,00
6 AGOSTO Sesta serata del MERCATINO DELLA CALZATURA E DELL’ARTIGIANATO, Ultimo appuntamento a Monte Urano con una strepitosa SERATA di MUSICA E DANZA a cura dell’Associazione BOTTEGHE MU e con tantissime occasioni e sorprese finali Centro Storico del Paese dalle ore 19,00 alle ore 24,00
La cantina selezionata nel
mese corrente e'
Fattoria "Villa Ligi" di
F.Tonelli .
Nella provincia di Pesaro Urbino e precisamente a
Pergola in Via Zoccolanti 25/A, questa azienda conta
importanti riconoscimenti a livello nazionale. La
filosofia dell'azienda e' "Crediamo
profondamente nelle virtù di un vino, capace di
raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di
un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo
di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far
sognare e suscitare ricordi.
Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di
generazione in generazione, in questo antico mestiere
che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo
mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi
centenaria, è contraddistinta da un attaccamento
inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi
all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo,
ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore,
tra bouquet e retrogusto.
La nostra realtà agricola percorre costantemente e
ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che
puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni
giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino,
attraverso la passione per il territorio, la natura, le
persone che ci accompagnano. E’ un processo che non
richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali,
quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
E’ con tale dedizione e passione che ci rivolgiamo a
quanti condividono il nostro pensiero, il nostro vino,
per condividere attimi unici ricavati da piccoli gesti
come quello di sorseggiarlo in un calice."
- .....
LEGGI TUTTO
menu generale | etc | ect
NavBar
Tutti i loghi e marchi della
categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà
dei rispettivi autori