|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 28/02/2021 - Sono le ore: 11:16:58
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Il Carnevale: mito e simbolo nella pittura di Alberto Savinio e Giorgio De Chirico
La Pro Loco di Candelara, in collaborazione con l’Ente Carnevalesca di Fano, ha il piacere di invitare la cittadinanza e gli appassionati d’arte a partecipare alla conferenza del giornalista Paolo Montanari sul tema “Il Carnevale: mito e simbolo nella pittura di Alberto Savinio e Giorgio De Chirico’’ che si terrà mercoledì 11 febbraio 2015, alle ore 17.30, presso la Sala del Capitolare dell’ex-convento della Chiesa di Sant’Agostino (via Vitruvio, 9), gentilmente concessa gratuitamente dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e dall’Archeoclub di Fano. Inoltre prenderà la parola il professor Alberto Berardi, uno dei massimi studiosi del Carnevale in Italia. L’incontro culturale è un evento collaterale alla mostra “Carneval È Arte”, allestita presso la Sala del Capitano di Candelara, a cura di Lorenzo Fattori. La mostra ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro, del Comune di Fano, del Comune di San Giorgio di Pesaro, delle città di Marino, Venezia, Viareggio, Urbino e del Consiglio di “Quartiere n. 3 delle colline e dei castelli”. Montanari nell’incontro analizzerà, nell’opera dell’artista poliedrico Savinio, il passaggio della concezione pittorica legata alla figura classica e la trasformazione in forme astratte che spesso si possono identificare anche con i costumi mitologici e simbolici che sono divenuti anche il patrimonio culturale del Carnevale; esso, oltre ad avere una valenza ludica, presenta un patrimonio storico-culturale ed antropologico secolare. La relazione proseguirà con un’analisi dei personaggi metafisici di De Chirico; in realtà non sono altro che burattini anonimi, che però nella loro struttura architettonica e pittorica, acquistano un aspetto esistenziale, con le inquietudini presenti nell’uomo contemporaneo. Verrà evidenziato come il mito, inteso come nella concezione greca, possa ricongiungersi alla satira romana, che è l’antesignana delle “festes” che ebbero prima con i romani, e dopo nel Medioevo, una funzione non solo ludica ma anche religiosa. La contemporaneità ha voluto abbandonare i significati innati del Carnevale, il passaggio dalla vita alla morte, perché oggi non si vuole pensare all’iter esistenziale e lo si vuole travalicare. E allora anche gli interventi ludici e satirici, forse l’ultimo baluardo di una democrazia europea consunta, rischiano di scomparire e rimanere come i personaggi di De Chirico, nella profonda solitudine. La conferenza è ad ingresso gratuito. Per maggiori informazioni si può consultare il nostro sito web: www.candelara.com. Info: Piergiorgio Pietrelli – 339 29 37 316 - www.candelara.com – pietrelli@candelara.com PRO LOCO DI CANDELARA ENTE CARNEVALESCA FANO Inserito il 10/02/2015 nella categoria Eventi
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|