|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 20/04/2021 - Sono le ore: 17:41:56
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Project manager nel settore della micro cantieristica residenziale a Pesaro
PESARO - Si è concluso con la consegna degli attestati ai 24 partecipanti il corso per “Project manager” nel settore della micro cantieristica residenziale, promosso dalla Provincia di Pesaro e Urbino in collaborazione con la società “Paspartu” di Pesaro (facente capo al gruppo “Pagano & Ascolillo spa”), che ha sviluppato un proprio modello organizzativo per la ristrutturazione e riqualificazione delle abitazioni. Il corso, gratuito per i partecipanti (selezionati tra quasi 100 candidati), ha formato figure professionali in grado di garantire un’adeguata consulenza nella realizzazione di interventi di riqualificazione delle abitazioni, con particolare attenzione alle esigenze di efficientamento energetico ed ecosostenibilità. Alla cerimonia sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle due aziende, il sindaco di Pesaro Matteo Ricci, il responsabile dell’area formazione della Provincia Claudio Andreani (che ha portato i saluti del presidente Daniele Tagliolini) e l’avvocato Gloriana Gambini, consulente giuridico di Paspartu. “Abbiamo scelto da alcuni anni – ha evidenziato il sindaco Matteo Ricci – di concentrarci sul miglioramento del costruito. Si tratta di pensare ad un’edilizia completamente diversa, sapendo che è essenziale per la ripresa economica, poiché si porta dietro anche altri settori, come l’impiantistica. Ci sono incentivi per l’efficientamento energetico e, in questi ultimi mesi, anche timidi segnali di ripresa dei mutui. A livello locale, oltre ad una politica urbanistica basata sul miglioramento dell’esistente, bisogna puntare su una formazione adeguata e per questo ringrazio la Provincia e la ‘Pagano & Ascolillo’ per aver ideato il corso. Il Comune ha deciso di fare la propria parte per questo tipo di edilizia, prevedendo minori costi se si contribuisce ad un’edilizia sana ed economicamente sostenibile”. “Il nostro compito – ha detto Claudio Andreani - è creare occasioni in termini di occupabilità, ascoltando il territorio e le sue esigenze. Per questo la collaborazione tra pubblico e privato è importante, così come è fondamentale la formazione in realtà aziendali all’avanguardia. Tra le materie del corso, c’è stata anche l’acquisizione del metodo Paspartu”. Massililiano Ascolillo, direttore commerciale di “Pagano & Ascolillo” e Paspartu, ha evidenziato come “il patrimonio di professionalità sarà importante materia per sviluppare il progetto”, mentre Emilia Pagano, che si occupa dello sviluppo promozionale di Paspartu, ha ricordato come il successo di un’azienda non sia rappresentato solo dai numeri, ma dal fatto di avere personale formato e motivato”. “C’è una nuova edilizia che arriva dalla rigenerazione - ha detto il direttore generale di Paspartu Gaetano Coraggio - e mette in campo una serie di attività per la salubrità generale degli spazi abitativi, con un’attenzione alla conservazione e buona manutenzione di quello che c’è, per dare vita ad interventi mirati per la salubrità indoor”. “Valorizzare le città – ha aggiunto Gloriana Gambini - vuol dire anche valorizzare le abitazioni, renderle salubri nella qualità dei materiali. Oggi c’è una maggiore attenzione a tutta la filiera che riguarda il rinnovamento della propria casa. Ciò richiede una sorta di innalzamento complessivo delle competenze”. (g.r.) Inserito il 15/03/2015 nella categoria Informazione
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|