|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oggi è il: 20/04/2021 - Sono le ore: 23:57:05
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MENU PORTALE
Le altre news - sezioni Eventi e Gastronomia ►Pasquale De Antonis ai Musei Civici di Palazzo Mosca di Pesaro
►Aperitif sur l'herbe a Urbino
►Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila presso la Sala del Capitano di Candelara
►Enrico Rava apre la XIX edizione del Premio Internazionale Massimo Urbani
►A Castelraimondo ventitreesima edizione dell'Infiorata Corpus Domini
►A Treia si adottano i combattenti della Grande Guerra
►Moni Ovadia, Michele Placido ed Erri de Luca e Nicky Nicolai a Recanati
►A Jesi Bellezza - Mostra fotografica di Roberto Recanatesi
►Luca Cognolato alle foglie d'oro di Pesaro per Adotta l'autore
►Le nostre mani: il dialogo con la materia di Giancarlo Cesarini al castello di Candelara
►Gherardo Cibo, dilettante di botanica e pittore di paesi ed altri appuntamenti a Pesaro
►Percorso tra le pagine dei libri con Luigi Dal Cin
►giornata internazionale Unesco del jazz a San Benedetto del Tronto
►La linea gotica - 1944 - 2014 i ricordi di un bimbo di 12 anni di Terenzio Pedini
►Letture a Palazzo Mosca, secondo appuntamento
►Chiara Samugheo in mostra a Recanati
►Paolo Gubinelli alla Palazzina Azzurra con Carte incise per Eugenio De Signoribus
|
I NUMERI DI PORTALEMARCHE IL PORTALE DELLE AZIENDE DELLE MARCHE
Retrospettiva delle opere di Albertina Mengarelli a San Benedetto del Tronto
Il titolo della mostra è tratto dalle note poste da Vittorio Sgarbi sul registro delle firme in occasione della precedente personale alla Palazzina Azzurra svoltasi nel marzo 2008. I dipinti rappresentano volti, figure, nudi femminili, nature morte, composizioni floreali e paesaggi (in prevalenza borghi e colline marchigiane), alcuni premiati ai concorsi di pittura nazionali. Nella retrospettiva verranno esposte anche alcune piccole sculture in bronzo realizzate modellando la creta e successiva fusione in bronzo a cera persa. La mostra resterà aperta fino al 23 gennaio con orario 10/13 e 16/19 (chiuso il lunedì). L'artista Albertina Mengarelli nasce ad Ancona nel 1941 da famiglia di ferrovieri e si forma all'insegnamento conseguendo il Diploma di Abilitazione Magistrale. Assecondando i suoi interessi artistici, coltiva gli studi musicali e si diploma in pianoforte presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro. Dopo anni d'insegnamento di educazione musicale nella Scuola Media "Cappella-Curzi" e di Pianoforte all'Istituto Musicale "Vivaldi" di San Benedetto del Tronto, intensifica l'attività pittorica, diventata negli ultimi anni lo scopo primario della sua esistenza. Frequenta i corsi del nudo, tenuti da docenti dell'Accademia di Belle Arti di Macerata e perfeziona la tecnica dell'acquerello sotto la guida dell'artista Elsa Volpini, definita dalla critica la più grande acquarellista delle Marche. Pittrice d'innata sensibilità dimostra sin da piccola un grande amore per l'arte in genere. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali ed ha tenuto mostre personali e collettive conseguendo ovunque lusinghieri apprezzamenti di critica e di pubblico. Si spegne a Falconara Marittima il 22 marzo 2011. Inserito il 18/01/2013 nella categoria Eventi
|
CERCA PER PROVINCIA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutti i loghi e marchi della categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà dei rispettivi autori HOME | AZIENDE a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| HOTEL a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| RISTORANTI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino| AGRITURISMI a Ancona - Ascoli Piceno - Fermo - Macerata - Pesaro Urbino | PROFESSIONISTI | VINI e CANTINE | AGRITURISMI | CONCESSIONARIE AUTO A ANCONA | CONCESSIONARIE AUTO A ASCOLI PICENO | CONCESSIONARIE AUTO A FERMO | CONCESSIONARIE AUTO A MACERATA | CONCESSIONARIE AUTO A PESARO URBINO | EVENTI | SCRIVI A PORTALE MARCHE
|