XV FESTA DEL ROSSO CONERO dal 3 al 5 settembre l'appuntamento più atteso di fine estate
Anche quest'anno il centro storico di Camerano si anima con stand gastronomici, degustazioni, concerti, balli, musica, spettacoli, teatro di strada, performance e artigianato artistico per brindare insieme con il famoso Rosso Conero, prodotto d'eccellenza della zona.
Durante la festa si potranno anche degustare prodotti tipici e visitare le suggestive grotte situate nell'area sottostante il paese.
PROGRAMMA
Centro storico
Venerdì, Sabato e Domenica
dalle ore 18.00
• Mercatino dell’artigianato artistico e dei prodotti tipici
• Vicolo delle arti profetiche
• Esposizione di attrezzi enologici
• Gara delle pigiatura dell’Uva
• Gioco della Morra
• Spettacoli di strada, intrattenimenti, performance dalle ore 19.30
• Apertura taverne e stand gastronomici
DEGUSTAZIONE VINO
presso il Cortile Mancinforte
• Degustazioni ed esposizioni vini Associazione Sommelier AIS Marche Sala degustazione Piazza Giardini d’Infanzia alle ore 19.00 e alle ore 21.00
• Degustazione guidata e approfondimenti su 5 etichette di Rosso Conero Prenotazioni presso l’Ufficio IAT
MOSTRE
Giardino Fioretti
Chiesa Santa Faustina
Sala degustazione (Piazza Giardini d’Infanzia)
Via S. Francesco
Via S. Apollinare
LE GROTTE
dalle ore 16.30 alle 23.00
• Visite guidate alle grotte e ai monumenti su prenotazione presso Ufficio IAT via Maratti, 37 - 60021 Camerano (AN) tel. - fax 071 7304018 www.turismocamerano.it info@turismocamerano.it
VENERDì 3 SETTEMBRE
Sala degustazioni (Piazza Giardini d’Infanzia)
ore 18.30
Inaugurazione della XV edizione della Festa del Rosso Conero
Saluti delle autorità
Il Rosso Conero nella Guida Marche da bere 2010 - Presentazione a cura di Domenico Balducci - Presidente AIS Marche
DOMENICA 5 SETTEMBRE
Biblioteca Comunale
ore 18.00
Presentazione del libro per ragazzi “Ipazia, un diavoletto, e molti libri” Ianieri Edizioni
Incontro con l’autrice Costanza Savini e breve lettura animata del testo
La cantina selezionata nel
mese corrente e'
Fattoria "Villa Ligi" di
F.Tonelli .
Nella provincia di Pesaro Urbino e precisamente a
Pergola in Via Zoccolanti 25/A, questa azienda conta
importanti riconoscimenti a livello nazionale. La
filosofia dell'azienda e' "Crediamo
profondamente nelle virtù di un vino, capace di
raccontare con estrema sincerità le caratteristiche di
un territorio. Vino è sinonimo di arte; arte come mezzo
di comunicazione di tipicità e tradizione capace di far
sognare e suscitare ricordi.
Questi valori ci accompagnano da tanto tempo, di
generazione in generazione, in questo antico mestiere
che per caratteristiche intrinseche non abbandoneremo
mai. La nostra attività vitivinicola, oramai quasi
centenaria, è contraddistinta da un attaccamento
inscindibile alla tradizione ed in tempi ultimi
all’innovazione, necessaria per ottenere il massimo,
ricercando il perfetto equilibrio tra gusto e colore,
tra bouquet e retrogusto.
La nostra realtà agricola percorre costantemente e
ciclicamente ogni anno gli stessi eventi che
puntualmente ci coinvolgono sensibilizzandoci ogni
giorno di più verso il prodotto finale, il nostro vino,
attraverso la passione per il territorio, la natura, le
persone che ci accompagnano. E’ un processo che non
richiede tempi lunghi né brevi, ma tempi naturali,
quelli necessari per ottenere un lavoro ben fatto.
E’ con tale dedizione e passione che ci rivolgiamo a
quanti condividono il nostro pensiero, il nostro vino,
per condividere attimi unici ricavati da piccoli gesti
come quello di sorseggiarlo in un calice."
- .....
LEGGI TUTTO
menu generale | etc | ect
NavBar
Tutti i loghi e marchi della
categoria sono di proprietà dei rispettivi proprietari. I commenti sono di proprietà
dei rispettivi autori